La Mineralometria Ossea Computerizzata è un esame diagnostico fondamentale per valutare la densità minerale ossea e misurare la quantità di calcio depositata nelle ossa. Attraverso questo esame è possibile stabilire se la mineralizzazione ossea presenta segni di riduzione e individuare precocemente la presenza di osteoporosi, una condizione caratterizzata dalla fragilità ossea.
La densitometria ossea, comunemente nota come esame MOC (DEXA), rappresenta una procedura non dolorosa e non invasiva che ha come obiettivo l'analisi della densità delle strutture ossee.
Questo esame è importante per la diagnosi e la prevenzione dell'osteoporosi, in quanto fornisce un dettagliato protocollo di valutazione del rischio di frattura. È particolarmente raccomandato per le donne di età superiore ai 50 anni, poiché possono trarre notevoli benefici da una valutazione accurata della salute ossea.
Grazie alla sua precisione e alla sua efficacia nel rilevare eventuali anomalie, la densitometria ossea è uno strumento fondamentale per garantire una corretta gestione della salute scheletrica.
La struttura è dotata della moderna apparecchiatura Hologic Horizon, in grado di ridurre notevolmente i tempi di analisi e minimizzare gli errori umani durante il procedimento. Grazie a questa tecnologia all'avanguardia, è ora possibile effettuare esami a livello lombare, femorale e total body, garantendo la massima precisione anche nei pazienti portatori di protesi d'anca. Questo innovativo metodo di screening è offerto a tutti i pazienti, ad eccezione delle donne in stato di gravidanza.